






Il modulo base di Sim-X presenta tutte le informazioni necessarie a gestire i moduli del software. Dalle anagrafiche di clienti e fornitori a quelle dei materiali, fino alla definizione tabellata delle causali di registrazione.
Menu breve con shortcut personalizzabili alle procedure più utilizzate | |
Gestione tabellata delle multicalzate per prodotti finiti | |
Abbinamento delle materie prime ai codici esterni dei fornitori | |
Impostazioni di causali personalizzate per la sezione contabile | |
Associazione di foto a fondi e prodotti finiti | |
Individuazione ed eliminazione dei bollettoni con riferimenti a matricole inesistenti | |
Verifica automatica delle anomalie di consumo tra campionatura e produzione | |
Generazione di riepiloghi dei lisitini vendita dei campioni con mdello listini e foto | |
Stampa mazzette colori per ogni materiale di campionaturia | |
Generazione Report di Stampa per l'industrializzazione del campionario | |
Gestione tabellata dei record | |
Verifica stato ordini a partire dall'anagrafica di clienti e fornitori | |
Abbinamento automatico della misura dello scatolo al brand |








Il modulo produttivo di Sim-X consente una corretta definizione del prodotto scarpa, prevedendo tra le varie possibilità offerte, il calcolo della fattibilità produttiva, la generazione automatica delle righe ordine tramite coefficiente di suddivisione paia oltre che un’intera sezione dedicata alle rotture e alla gestione barcode
Generazione di modelli, materiali, schede ed agganci di produzione in un'unica schermata |
Riordino rafforzato del pacco forme per l'equilibrio di manovia |
Fino a 999 destinazioni alternative delle merci per la gestione dei gruppi vendita |
Calcolo dell'acquisto dei materiali tenendo conto delle giacenze non impegnate |
Personalizzazione delle cedole di lavorazione secondo esigenze produttive |
Gestione routine per paia e mezze paia |
Inserimento pellami ed accessori in magazzino tramite barcode |
Sezione dedicata alla a rotture e paia fallate |
Abbianemento modelli, scatole ed etichette a codici nativi del cliente |
Bilanciamento capacità produttive e saturazione del portafoglio ordini sulla data di prevista consegna |
Generazione automatica delle righe ordini a mezzo coefficiente di suddivisione paia |
Interfaccia di collegamento tra agenti e portafoglio ordini |
Fabbisogno delle commesse e calcolo della fattibilità produttiva |








Il magazzino di Sim-X prevede una gestione multideposito e multisettoriale. Tra le possibilità offerte rientrano analisi vettoriali, finanziarie e quantitative degli scostamenti di giacenze, calcolo di paia e del valore dei semilavorati al fermofase, incrocio dei saldi delle materie prime e fabbisogni di produzione.
Compilazione automatica dei capmpi per categoria merceologica |
Storicizzazione e consolidamento dei magazzini con analisi vettoriale, finanziaria e quantitativa degli scostamenti delle giacenze |
Gestione dei saldi e carichi di magazzino per singola locazione e sommatoria multi giacenza |
Organizzazione del magazzino articoli per singola stagione di produzione |
Movimentazione del magazzino con carico e senza scarico degli articoli caricati |
Controllo dei movimenti di magazzino abbinati a tutti i movimenti giornalieri |
Prodotti finiti e materie prime duplicabili |
Calcolo delle paia e del valore dei semilavorati alla data di fermofase |
Verifica degli eccessi di consegna |
Incrocio dei saldi delle materie prime con i fabbisogni di produzione |
Gestione dei materiali obsoleti estaendo quelli non movimentati per range di periodo |
Estazione della fabbisognatura per materiali, partite e fasi dei semi lavorati |
Estrazione ed incrocio dei DDT ricevuti con le relative fatture |








Il modulo amministrativo è il collante tra la sezione produttiva e quella contabile, in ragione dell’attività di generazione documenti emessi, ormai non più soltanto in formato cartaceo. A partire dalla loro introduzione, il modulo amministrativo di Sim-X si è adeguato alle disposizioni legislative in ambito di Fatturazione Elettronica.
Calcolo delle provvigioni degli agenti sul maturato e/o base periodica |
Scarico automatico delle merci |
Tabulati per raggruppamento cliente e numero di fattura |
Gestione XML per fatturazione elettronica |
Informazioni su spedizioone, vendita e consegna di singoli articoli |
Estrazione record amministrativi per righe paia e spedizione parziale |
Incrocio tra DDT e righe ordini |
Calcolo delle provvigioni degli agenti tramite applicazione di percentuale sulle fatture |
Associazione istituti bancari da associare a fatturazione elettronica |
Ricalcolo in tempo reale dell'utilizzo del plafond |
Generazione automatica dei componenti relativi al foglio di lavoro |
Possibilità di utilizzare fino a 3 loghi per la stampa delle fatture |
Controlli di congruità già in fase di registrazione della bolla |








La partita doppia della contabilità di Sim-X, consente agli operatori di tenere facilmente traccia delle registrazioni effettuate, offrendo la possibilità di creare causali personalizzate per singolo cliente, la verifica singola o per raggruppamento di incassi e pagamenti e la gestione di bilanci multiesercizio fino a 5 anni.
Possiblità di verificare in contemporanea i bilanci degli ultimi 5 anni |
Associazione dei PDF ai movimenti contabili |
Generazione di effetti da movimenti contabili o dell'archivio documenti |
Verifica di incassi e pagamenti per singola voce o per raggurppamento fatture |
Importazione automatica delle fatture XML e sviluppo delle registrazioni contabili |
Creazioni di causali personalizzate per specifico cliente |
Riepilogo in tempo reale delle aliquote iva per trimestre o mensile |
Generazione dei file di banca per gestione salari e stipendi |
Sostituzione di causali di registrazione in unica soluzione |
Verifica celere dei protocolli di registrazione mancanti |
Gestione dei corrispettivi |
Collegamenti immediati tra le diverse procedure |
Gestione dei protocolli liberi |








Il modulo Utility di Sim-X è progettato per supportare l’utente nella manutenzione e nel controllo della base dati, offrendo strumenti dedicati a produzione, magazzino e ordini clienti. Queste funzioni intervengono in modo mirato per correggere incongruenze, riorganizzare le informazioni e garantire coerenza tra i diversi processi aziendali. Ideale nei momenti di avviamento o di revisione periodica, il modulo Utility rende più semplice individuare errori, duplicazioni o dati obsoleti, contribuendo a mantenere il sistema sempre efficiente e allineato alla realtà operativa.
Autonomia nella gestione degli aggiornamenti da parte dell'operatore |
Gestione tappabuchi per colmare i vuoti di registrazioni nelle fasi di avviamento |
Individuazione e gestione delle righe ordini doppiate |
Abbiamento delle linee di manovia alle anagrafiche dei modelli |
Eliminazione automatica di record di produziione erronaemente non agganciati alle testate ordini |
Individuazione e azzeramento dei codici errati di clienti, fornitori e piano dei conti |
Evidenziazione dei movimenti di magazzino presumibilmente doppiati in archivio |
Abbianamento automatico delle cmmesse alle competenti stagioni produttive |
Incrocio dell'equilibrio tra l'avanzamento delle fasi e la movimentazione del magazzino |
Gestione strutturata del menù secondo l'esigenze dell'operatore |
Traseferimento automatico degli ordini di lavoro all'archivio terzisti |


