+39 081 520 61 71 amministrazione@mainservice.it

Come annunciato settimana scorsa, Main Service ha avviato lo sviluppo progetti web per il proprio parco clienti. E’ quindi ufficialmente iniziata la campagna di adesioni per creare il proprio spazio online.

La Main Service ha elaborato diverse  proposte per consentire ai propri clienti di essere presenti in rete. In tale ottica, di seguito si approfondiscono gli strumenti e le relative possibilità offerte dai tool a disposizione.

Sviluppo progetti web : da dove iniziare

Il punto di partenza per esser presenti in rete, è avere un dominio ed un hosting, quindi, un nome ed uno spazio dove caricare informazioni. Ciò servirà a creare la vostra identità digitale, quindi l’insieme di dati fondamentali per procedere alla creazione di una pagina web.

L’offerta base di Main Service consiste infatti, oltre che nel creare la vostra identità digitale, anche un mini sito in cui condensare le principali informazioni aziendali. Dai contatti agli indirizzi, dalle mappe a moduli di contatto, tutto troverà spazio all’interno della pagina, arricchita da foto e testi.

Grazie a Google Business Site sarà infatti possibile creare un biglietto da visita ad hoc per coloro che non intendono investire propriamente nella creazione di un sito web, senza però rinunciare ad essere presenti ed individuabili nelle ricerche internet.

La soluzione è quindi ideale per chi intende approcciarsi al mondo web  in modo semplice ed immediato. Main Service studierà con voi i contenuti offrendo inoltre indirizzi mail con il vostro dominio. Un modo decisamente più professionale di entrare in contatto con i clienti rispetto ai generici indirizzi mail normalmente usati.

Un vero e proprio sito web

Qualora l’azienda intendesse avere maggior flessibilità, ritenendo un’unica pagina limitativa, la seconda opzione prevede la sviluppo di un vero e proprio sito navigabile.

I siti saranno sviluppati su piattaforma WordPress, che come già scritto nella news precedente, è tra le più utilizzate nella creazione di siti web.

Questo non solo per la sua semplicità d’uso, ma anche perché WordPress è ottimizzato in chiave SEO. SEO, è l’acronimo di Search Engine Optimizitation, ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo vuol dire che attraverso testi strutturati sulle esigenze aziendali, sarà più facile essere individuati in rete e scalare le posizioni nelle ricerche degli utenti.

Main Service propone quindi la progettazione di siti web, studiati per ottimizzare il posizionamento nei motori di ricerca, ottenere maggior visibilità e di conseguenza aumentare le opportunità di business.

Rispetto alla proposta relativa a Google Business Site, un sito WordPress è come detto più flessibile. Questo non solo perché consente la creazione di infinite pagine strutturate a seconda delle esigenze aziendali, ma anche perché offre una serie praticamente illimitata di plug-in, quindi di funzionalità, che consentono di personalizzare il proprio sito nel modo migliore. In tal senso in aggiunta all’offerta promossa, si potrebbe creare un servizio di newsletter con cui informare costantemente i clienti circa le proprie attività. La Main Service offre anche l’opportunità di sviluppare un piano e un calendario editoriale, che potrà poi essere gestito direttamente dall’azienda o dalla Main Service.

Optando per questa proposta, sarà a questo punto possibile utilizzare il mini sito creato con Google Business Site come landing page. Si tratta di pagine dedicate ad  uno specifico obiettivo in presenza di una data campagna marketing, verso cui indirizzare clienti.

Lo sviluppo progetti web Main Service propone quindi ai propri clienti non una semplice finestra online, ma uno spazio di proprietà a cui al giorno d’oggi è impossibile rinunciare.

L’importanza dei Social Network

La proposta social sviluppata da Main Service, comprende quattro diversi social network: Facebook, Instagram, Linkedin e Pinterest. La scelta di questi tool non è casuale. I social network individuati, sono tra i principali social network utilizzati in Italia. Per dare delle stime, sono circa 38 milioni gli utenti Facebook, mentre Pinterest ha registrato nel corso del 2020 un tasso di crescita utenti di circa il 40%.

Viene da se l’importanza di un social network per un’azienda: uno strumento del genere consente di comunicare ad un pubblico particolarmente vasto e facilmente raggiungibile, favorendo al contempo un miglior posizionamento dei siti web a cui sono collegate le pagine aziendali. Circa il rapporto col pubblico, può essere certamente interessante per un’azienda, sapere cosa pensi un utente della propria attività e capire che tipo di proposte sviluppare, anche grazie ai servizi di monitoraggio e pianificazione offerti oggi dalle piattaforme. I social network rappresentano quindi al giorno d’oggi il miglior strumento di fidelizzazione del cliente, se gestiti correttamente.

Main Service propone in tal senso non solo la creazione delle pagine aziendali, ma, qualora l’azienda lo desiderasse, anche la gestione di queste. Si potrà condividere quanto proposto sul sito per aumentare il traffico delle utenze, così come creare post appositi per i social network con delle call to action, quindi un invito all’azione per gli utenti.

Abbracciare la proposta social non implica la presenza contemporanea su tutti i network proposti. Sarà infatti individuato il canale maggiormente coerente col tipo di attività svolta e con le necessità aziendali. Lo sviluppo progetti web unitamente all’offerta social network, vorrà dire per l’azienda abbracciare il mondo web a 360 gradi.

Anche vendite online!

L’ultimo tool messo a disposizione dalla Main Service, è quello grazie a cui l’azienda oltre che comunicare, potrà anche vendere ai propri clienti.

Innanzitutto è opportuno capire: è effettivamente vantaggioso accostare un canale online di vendita ad un classico canale offline? La risposta è affermativa. Gli acquisti online sono infatti all’ordine del giorno: consegna direttamente al domicilio, possibilità di acquisto da diversi device ed effettuabili ovunque ed in qualsiasi momento, sono sicuramente tra i motivi che spingono i clienti a preferire questa forma di acquisto.

I vantaggi del cliente sono al contempo i vantaggi dell’azienda: vendere online vuol dire non avere limiti territoriali e ridurre costi relativi ai negozi fisici. Inoltre intensificano il traffico verso il sito web e consentono una maggior conoscenza del cliente grazie ai dati di profilazione incamerati.

Creando un sito con WordPress, come detto si avrà accesso a diversi plug-in. Tra questi, Woocommerce, consentirà di creare facilmente il proprio e-commerce, ottenendo tutti i vantaggi elencati.

La stessa facilità d’uso di WordPress e le estensioni aggiuntive esistenti, lo rendono flessibile e personalizzabile. Inoltre le numerose forme di pagamento consentite facilitano il processo d’acquisto del cliente, che potrà individuare il sito anche grazie al fatto che, al pari di WordPress, WooCommerce consente una migliore integrazione della SEO.

Main Service ha deciso quindi di includere anche questa possibilità all’interno della propria offerta, così da soddisfare sia chi si affaccia per la prima volta al mondo delle vendite online, che chi da tempo gestisce uno store sul web e intende adottarne una più immediata e semplice.

Rispetto all’offerta proposta, Main Service offre inoltre la possibilità di creare insieme i contenuti da caricare. L’azienda è infatti disponibile ad occuparsi, qualora richiesto, dell’intero processo precedente la vendita, a partire dalla creazione di set fotografici fino alla messa online dei prodotti.

Condividi

Fai conoscere SIM-X ai tuoi amici!